Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aura Hotel | Vulcano
Lipari, IT 25 C

Escursione a Vulcano: il Gran Cratere della Fossa

Isola di Vulcano Eolie

Se stai pensando di visitare l’isola di Vulcano, devi assolutamente dedicare due/tre ore del tuo tempo all’escursione naturalistica al Gran Cratere della Fossa. 
 
Il tour è poco impegnativo e non richiede una particolare preparazione o attrezzature specifiche, purché si indossino scarpe comode (meglio se da trekking), si porti con se una scorta d’acqua e si eviti di effettuare l’escursione nelle ore più calde della stagione estiva.
 
L’inizio del nostro percorso comincia da un sentiero che dista appena 5 minuti dall’approdo di Levante e si snoda attraverso un paesaggio vulcanico composto da ginestre, massi e un caratteristico fondo sabbioso-vulcanico di colore nero.
 
Dopo circa 45 min. di passeggiata arriviamo al Gran Cratere il cui panorama offre la vista di Alicudi, Filicudi e Salina, fino alla vetta dalla quale è possibile scorgere le Isole Eolie in un unico sguardo, incluso l’arcipelago di Vulcanello. Rivolgendo lo sguardo a sud si intravede invece la costa settentrionale della Sicilia e l’Etna.
 
Proseguendo la nostra escursione, scopriamo meglio la depressione dal diametro di circa 500m che compone il Gran Cratere. Le sue fumarole e le sorgenti termali da cui derivano i famosi fanghi di Vulcano (Laghetti di Venere) sono le uniche manifestazioni visibili della sua attività, dopo la grande eruzione avvenuta nel 1890. 
 
Nei mesi estivi è impossibile non lasciarsi tentare dal desiderio di farsi coccolare dagli effetti benefici dei suoi fanghi termali. In questo caso, partite già muniti di costume, teli e tutto il necessario per sciacquarvi.
 
L’inconfondibile odore dello zolfo emesso dalle fumarole e il conseguente velo ocra e rosso che colora il terreno e i massi circostanti, fanno da incredibile scenario alla nostra permanenza nei pressi del cratere. Nel caso in cui volessi avvicinarti alle fumarole, è bene premunirsi di una mascherina protettiva per smorzare l’impatto dei gas sulfurei.
 
Una volta ultimata l’escursione, è possibile ritornare al punto di partenza attraverso lo stesso sentiero dell’andata.

Condividi la tua esperienza

Potrebbe interessarti... ​

Apri la chat
Come posso aiutarti?
Aura Hotel Vulcano
Ciao, come posso aiutarti?